di Bianca Casale e Valentina Isernia immagine di copertina: Yule, illustrazione tratta dal Calendario delle Radici 2022 di Angela Betta Casale Yule è la festa del solstizio invernale. È il momento in cui le ore del giorno sono le più…
Read MoreCategoria: Approfondimenti
Equinozio d’Autunno, oggi come ieri il momento dell’equilibrio
Continua il nostro viaggio nel tempo del calendario celtico. In questi giorni si celebra Mabon, il sabba dell’Equinozio d’Autunno, festività che coincide con il penultimo ciclo dell’anno agricolo e l’imminente arrivo della stagione fredda di Bianca Casale e Valentina Isernia…
Read MoreFrammenti della pergamena di Merlino raccontano una storia diversa
Frammenti di pergamena scoperti in rilegature di volumi molto successivi rivelano variazioni “sottili ma significative” sulla leggenda arturiana. di Bianca Casale Bristol – Gli studiosi hanno ritrovato – e poi studiato – parti di un manoscritto medievale che…
Read MoreDai sogni alla carta: Fantasy Era Magazine diventa realtà grazie al crowdfunding
Un nuovo modo di scoprire il fantastico, fatto di approfondimenti e curiosità. Dal 17 giugno è stato dato il via alla campagna crowdfunding per realizzare il magazine cartaceo di Fantasy Era. Con un occhio particolare alla sostenibilità. Il 17 giugno…
Read MoreLitha, il giorno delle fate. Un tempo fuori dal tempo tra folklore e cattolicesimo
Si celebra oggi Litha, l’antica festività che coincide con il Solstizio d’Estate, il giorno delle fate, Ecco cosa rappresentava per gli antichi e come oggi si ricollega ad una delle celebrazioni del cattolicesimo di Valentina Isernia In copertina: illustrazione di…
Read MoreLa prima “action figure” della storia? Una statuetta Maya, con elmo rimovibile
La statuetta era parte di una serie di 23 figure disposte a cerchio all’interno di una tomba reale. Le figure includevano il re defunto accompagnato dallo spirito del suo compagno animale. di Giulietta Frattini 23 figurine in ceramica in cerchio,…
Read MoreBeltane e Calendimaggio: la festa celtica del fuoco e dell’estate
di Bianca Casale e Valentina Isernia Torniamo oggi sul Calendario Celtico le festività che lo contraddistinguono, come queste siano entrate a far parte, oggi più inconsapevolmente del passato, di riti e tradizioni che festeggiamo ancora oggi. A gennaio vi abbiamo…
Read MoreLa molecola che cambiò il Novecento: la tragica storia di Haber
Una molecola può cambiare il corso della Storia? A ben guardare: sì. La scoperta di come sintetizzare l’ammoniaca ha segnato un punto fondamentale di svolta nel mondo moderno ma la storia della sua scoperta e dei suoi primi utilizzi ci…
Read MoreImbolc, l’antica festa celtica della luce e il legame con la Candelora
Troppo spesso si dimenticano le vere origini di ricorrenze attribuite al cristianesimo che altro non sono che rivisitazioni di antiche feste pagane. Come l’Imbolc, da noi diventato Candelora di Valentina Isernia // Il calendario celtico È bene fare una panoramica…
Read MoreLa casa editrice tedesca che chiese a Tolkien se fosse ebreo
di Valentina Isernia Se credete che quello che è successo durante gli anni della dominazione nazista sia qualcosa di così lontano e remoto da noi, che non abbia intaccato tanta parte del nostro mondo o angoli della nostra vita che…
Read More