Continua il nostro viaggio nel tempo del calendario celtico. In questi giorni si celebra Mabon, il sabba dell’Equinozio d’Autunno, festività che coincide con il penultimo ciclo dell’anno agricolo e l’imminente arrivo della stagione fredda di Bianca Casale e Valentina Isernia…
Read MoreCategoria: Miti e Leggende
Frammenti della pergamena di Merlino raccontano una storia diversa
Frammenti di pergamena scoperti in rilegature di volumi molto successivi rivelano variazioni “sottili ma significative” sulla leggenda arturiana. di Bianca Casale Bristol – Gli studiosi hanno ritrovato – e poi studiato – parti di un manoscritto medievale che…
Read MoreFra leggende e pregiudizi: Azzurrina, il fantasma che torna ad infestare il suo castello ogni cinque anni
La storia di Azzurrina, il fantasma di una bambina scomparsa che torna ad infestare il suo castello ogni cinque anni di Eleonora Amato Molto spesso le leggende derivano da credenze che intrecciano elementi reali ad avvenimenti paranormali ed è…
Read MoreLa storia della donna-foca: metafora della condanna delle donne “spogliate” della loro natura
Torniamo in Islanda, alla scoperta delle leggende nordiche legate alla terra, all’acqua e al fuoco per raccontare il mito delle “kópakonan”, meglio conosciute come donna foca. di Eleonora Amato foto di copertina di Marita Gulklett L’origine della leggenda della kópakonan, sembra…
Read MoreLa Llorona: la leggenda del pianto eterno della donna che uccise i propri figli
La Llorona è una figura ricorrente nel folklore dell’America Latina. La leggenda ha moltissime varianti a seconda della zona in cui è diffusa e diversi esperti del folklore stimano che la Llorona abbia avuto origine da alcune divinità preispaniche sempre…
Read MoreLa leggenda di Kalimera e Tumulo: una storia di amore e tradimento
Quella di Kalimera e Tumulo è una leggenda che si posiziona in un preciso contesto storico. I due perirono perché facenti parte di opposte fazioni in guerra tra loro e oggi la vicenda, fra storia e leggenda, riecheggia attraverso il…
Read MoreLa leggenda giapponese di Sakura: l’amore che ridonò la vita a Yohiro
L’amore, un sentimento dalle mille sfaccettature, è spesso tema centrale di molti racconti della tradizione folkloristica. Oggi vi raccontiamo la leggenda di Sakura, nome che, in giapponese, indica i fiori di ciliegio. di Eleonora Amato Molto tempo fa, in un…
Read MoreGloomy Sunday, la canzone maledetta che spingeva alla morte
di Ludovico De Bonis La canzone Gloomy Sunday (“Triste Domenica” in italiano), è conosciuta come la canzone ungherese del suicidio a causa di una leggenda che gira sul suo conto riguardo a numerose morti ad essa legate Le leggende metropolitane si…
Read MoreIl Sepolcro di Elio Callistio: il mito della ‘Sedia del Diavolo’
di Bianca Casale Roma, capitale di storia, cultura, leggende antiche. Chissà cosa direbbe Elio Callistio, liberto dell’imperatore Adriano, se sapesse che il suo sepolcro costruito a guisa di tempio, forma architettonica alla moda in quel periodo, sarebbe diventato popolare nel…
Read MoreLa leggenda del fantasma della signura Leta
di Ludovico De Bonis Secondo un’antica leggenda mesagnese, già negli Sessanta, si riteneva che il fantasma della signura Leta dimorasse all’interno della “Masseria Mucchio” ma anche in altre vecchie case di campagna. Il fantasma di questa donna, infatti, secondo le…
Read More